Gli strudel sono un dolce veramente facilissimo da realizzare; con le pere, che in questo periodo arrivano nei nostri mercati di piccole e saporite, possiamo creare delle ricette deliziose. Un classico è pera + mandorle! Da leccarsi i ‘baffi’!
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
5 pere (williams, coscia )
100 gr di mandorle in scaglie
50 gr di uvetta
1 limone
100 gr di zucchero
10 gr di burro
6 biscotti secchi di tipo classico
cannella
zucchero a velo per decorare
Come si prepara
Prendete l’uvetta e mettetela in una ciotola ad ammorbidirsi con del succo d’arancia; spremiamo il limone e ricaviamone il succo che metteremo da parte.
Sbucciamo le pere, tagliamole a cubettini e mettiamole in una ciotola irrorandole con il succo del limone e lo zucchero e mescoliamo bene in modo che si amalgamino totalmente.
Aggiungiamo la cannella, metà delle mandorle a scaglie, l’uvetta scolata e strizzata bene e mescoliamo nuovamente.
Polverizziamo i biscotti: possiamo farlo in un tritatutto o a mano usando un pestello, o alla vecchia maniera mettendo i biscotti dentro uno strofinaccio e con l’aiuto di una tazza o di un bicchiere pestarli in modo omogeneo.
Sciogliamo il burro in un pentolino e facciamolo raffreddare bene.
Srotoliamo ora la pasta sfoglia, sistemiamola su una teglia con la sua carta in dotazione e spolverizziamola con i biscotti; distribuiamo ora il ripieno avendo cura di lasciare almeno un centimetro di spazio lungo tutto il bordo della pasta sfoglia.
Arrotoliamo la pasta in modo da formare lo strudel e sigilliamo perfettamente i bordi per non far fuoriuscire il ripieno durante la cottura.
Nel frattempo che il forno si scalda alla temperatura di 220° gradi, spennelliamo con il burro fuso lo strudel e inforniamo per circa 20-25 minuti.
Prendiamo le mandorle che abbiamo lasciato da parte e facciamole tostare in un padellino antiaderente; una volta sfornato lo strudel facciamolo raffreddare e poi spolveriamolo con lo zucchero a velo distribuendo sopra le scagliette tostate delle mandorle.
Possiamo servire lo strudel accompagnandolo da qualche cucchiaiata di crema pasticcera.
Commenti
Posta un commento