Non sono un'amante del pesce (e sicuramente si sarà notato dalle pochissime ricette che ci sono sul blog) ma faccio un'eccezione solo per alcuni tra cui il merluzzo; ecco, il merluzzo mi piace moltissimo, sia fritto che al forno, fatto in padella o in pastella è un pesce versatile, delicato ma allo stesso tempo gustoso. Insomma mi da soddisfazione. Questa è una ricetta che indubbiamente molti conoscono, ma aggiungendo capperi e acciughe (evitando le olive nere) ne fanno un piatto dal sapore diverso dal solito.
Ingredienti
700 gr di merluzzo a tranci
4 pomodori ben maturi (potete usare anche i pelati)
1 peperone giallo e uno rosso piccoli
2 cipolle preferibilmente rosse
5 filetti di acciuga sott'olio
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1 spicchio di aglio
olio evo
un ciuffo di prezzemolo
sale e pepe q.b.
Come si prepara
Se usate i pomodori freschi, iniziate a scottarli in acqua bollente per togliere loro la pelle e poi tagliateli a cubetti, ma se usate invece i pelati vi basterà schiacciarli con una forchetta.
Togliete il sale ai capperi sciacquandoli sotto l'acqua e poi lasciateli in ammollo in un bicchiere con poca acqua tiepida per dissalarli un pò. Tagliate i peperoni a listarelle e successivamente a dadini; tritate il prezzemolo e l'aglio e sgocciolate le acciughe.
Prendete una padella e affettate sottilmente le cipolle e fatele appassire con un pò di olio evo; appena saranno morbide unite i peperoni e fate cuocere per almeno cinque minuti a fuoco medio, girando spesso. Aggiungete poi il merluzzo e fatelo insaporire alzando il fuoco per qualche istante. Poi unite i pomodori e continuate a cuocere abbassando il fuoco e coprendo la pentola per almeno 8/10 minuti al massimo.
Scoperchiate e aggiungete ora il prezzemolo tritato, l'aglio, le acciughe e i capperi, salate e pepate a piacere e finite la cottura. Ci vorranno altri cinque minuti.
Servite ben caldo.
Commenti
Posta un commento