Cambi di stagione, cambi di alimentazione; i piatti che di solito cucinavamo durante il periodo 'freddo' ora sono decisamente fuori luogo, preferiamo qualcosa di più fresco, prediligiamo grandi insalate, verdure crude in pinzimonio...Con l'arrivo del caldo il nostro palato, e quindi la nostra cucina si adegua.
Però nella dispensa o nel frigo magari avanzano manciate di legumi, qualche affettato, frutta o verdura che non bastano magari a creare qualche contorno per tutta la famiglia.
Buttarli no; proviamo a riutilizzarli in modo creativo.
Per esempio i legumi: un etto e due di fagioli o lenticchie si possono prestare a delle polpette ideali da mangiare anche a temperatura ambiente. Lessate fagioli o lenticchie, frullate e mischiate con grana, uova, sale e pepe quanto basta e del pane ammollato nel latte e strizzato. Formate delle polpettine che impanerete e friggerete, o magari passatele al forno.
Se per caso avete della pancetta a fette o del crudo, avvolgete le fette su delle prugne denocciolate e fatele dorare sotto al grill del forno sino a quando diventeranno croccanti.
Un paio di pere si fanno compagnia sole solette? Sbucciatele e tagliatele a dadini; fatele caramellare con burro e zucchero e accompagnate con questa dadolata del formaggio sia fresco che stagionato!
Farina di ceci o castagne? Calcolate un 100 gr per ognuna, e aggiungete un pizzico di lievito: a questi 100 gr unite un 125 ml di acqua calda leggermente salata e mescolate bene. Potete aggiungere dell'uvetta sultanina o dei pinoli (a seconda della farina che usate), oppure dei mirtilli secchi rossi... Friggete in olio bollente le cucchiaiate di composto e servite ben calde con zucchero a velo.
Commenti
Posta un commento