Questo piatto è un vero jolly; si presta ad essere un antipasto se le polpette le realizzate in formato piccolo piccolo e quindi vengono facilmente gustate con le mani o al massimo infilzate in uno stuzzicadenti. Oppure un contorno che può accompagnare un secondo a base di verdure o legumi o come un vero secondo piatto con una bella terrina di insalata. A voi la scelta!
Ingredienti per 4 persone
6 patate di media grandezza
1 uovo intero
150 gr di fontina
noce moscata
3 cucchiai di parmigiano
olio per friggere
sale e pepe
Per impanare
1 uovo
farina q.b.
pane grattugiato
Come si prepara
Il procedimento è semplicissimo; dobbiamo fare una purea lessando le patate in acqua salata. Schiacciamole in una terrina, e uniamo alla purea, l'uovo, una grattugiata di noce moscata, il parmigiano e una dose di sale e pepe.
Amalgamiamo bene.
Con il composto dobbiamo formare tante palline e al centro di queste dobbiamo inserire un cubetto di Fontina; se preferite potete anche grattuggiarla grossolanamente.
Fatta questa operazione, passiamo le palline di purea e formaggio nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
Dopodichè friggiamole in abbondante olio, tenendo il fuoco medio, rigirandole spesso in modo da dorarle bene da tutti i lati e dando modo così al formaggio di fondersi in modo perfetto.
Serviamole calde!
Ingredienti per 4 persone
6 patate di media grandezza
1 uovo intero
150 gr di fontina
noce moscata
3 cucchiai di parmigiano
olio per friggere
sale e pepe
Per impanare
1 uovo
farina q.b.
pane grattugiato
Come si prepara
Il procedimento è semplicissimo; dobbiamo fare una purea lessando le patate in acqua salata. Schiacciamole in una terrina, e uniamo alla purea, l'uovo, una grattugiata di noce moscata, il parmigiano e una dose di sale e pepe.
Amalgamiamo bene.
Con il composto dobbiamo formare tante palline e al centro di queste dobbiamo inserire un cubetto di Fontina; se preferite potete anche grattuggiarla grossolanamente.
Fatta questa operazione, passiamo le palline di purea e formaggio nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
Dopodichè friggiamole in abbondante olio, tenendo il fuoco medio, rigirandole spesso in modo da dorarle bene da tutti i lati e dando modo così al formaggio di fondersi in modo perfetto.
Serviamole calde!
Commenti
Posta un commento