Questo tipo di pesto si può realizzare anche con i piselli surgelati, fatti sbollentare in acqua leggermente salata, ed è buonissimo...ma ovviamente fatto con i piselli freschi è decisamente...favoloso!
Preferite pasta corta tipo penne, mezze maniche o mezze penne, ma anche tortiglioni, gemelli, farfalle...
Le dosi per 4 persone sono:
Penne : 320 g
Piselli (surgelati o freschi): 200 g
Basilico: 1 mazzo
Aglio: mezzo spicchio
Pecorino 80 g
Olio evo q.b
Sale e pepe q.b.
Versate i piselli in una casseruola con acqua bollente salata e cuoceteli per 3-4 minuti. Scolateli tenendo da parte un mestolo abbondante di acqua di cottura e passateli sotto l’acqua fredda. Mettete metà dei piselli nel mixer con le foglie di basilico pulite, unite l’aglio, 4 cucchiai d’olio e l'acqua di cottura, quindi frullate per ottenere una crema morbida.
Incorporate il pecorino*, sale e pepe, poi versate il pesto in una ciotola e aggiungete i piselli lasciati interi.
Lessate intanto le penne in abbondante acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione.
Diluite il pesto con 2-3 cucchiai di acqua di cottura della pasta, scolatela al dente e trasferitela nella ciotola.
Infine, mescolate, versando a piacere ancora un filo d’olio, e decorate a piacere con foglioline di basilico.
* Se non vi piace il pecorino non abbiate timore di sostituirlo con grana o parmigiano grattugiato; il sapore ovviamente si discosta un pò ma rimane comunque ottimo.
Preferite pasta corta tipo penne, mezze maniche o mezze penne, ma anche tortiglioni, gemelli, farfalle...
Le dosi per 4 persone sono:
Penne : 320 g
Piselli (surgelati o freschi): 200 g
Basilico: 1 mazzo
Aglio: mezzo spicchio
Pecorino 80 g
Olio evo q.b
Sale e pepe q.b.
Versate i piselli in una casseruola con acqua bollente salata e cuoceteli per 3-4 minuti. Scolateli tenendo da parte un mestolo abbondante di acqua di cottura e passateli sotto l’acqua fredda. Mettete metà dei piselli nel mixer con le foglie di basilico pulite, unite l’aglio, 4 cucchiai d’olio e l'acqua di cottura, quindi frullate per ottenere una crema morbida.
Incorporate il pecorino*, sale e pepe, poi versate il pesto in una ciotola e aggiungete i piselli lasciati interi.
Lessate intanto le penne in abbondante acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione.
Diluite il pesto con 2-3 cucchiai di acqua di cottura della pasta, scolatela al dente e trasferitela nella ciotola.
Infine, mescolate, versando a piacere ancora un filo d’olio, e decorate a piacere con foglioline di basilico.
* Se non vi piace il pecorino non abbiate timore di sostituirlo con grana o parmigiano grattugiato; il sapore ovviamente si discosta un pò ma rimane comunque ottimo.
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina