Questo prodotto, pensato per essere la base di un buon piatto di pasta all'arrabbiata, è invece, anche un'ottima base per fare dei sughi molto gustosi. L'ho scoperto un pò di tempo fa ed ho avuto modo di provarlo anche per cucinare altri piatti non a base di pasta; si è rivelato molto invitante quando ho fatto le uova strapazzate con il pomodoro, le patate in padella, fettine di lonza o tacchino o pollo infarinate. L'accortezza è di non utilizzare questo prodotto come se fosse un soffritto; basta metterlo nella pentola dove si è scaldato già un pò d'olio e farlo insaporire per una manciata di secondi dopodichè aggiungere gli altri ingredienti e proseguire la cottura. Quando invece ho provato ad aggiungerlo a metà o a fine cottura non ho trovato lo stesso risultato che invece mi regala ad inizio della preparazione del piatto. Si, il gusto si sente ma non è la stessa cosa. Nonostante vi sia una buona dose di peperoncino il gusto è molto ben equilibrato; io amo...
"Sapore con stile" è un taccuino virtuale dove annoto le ricette che amo di più, quelle semplici, gustose, sia regionali che internazionali, con info e curiosità, dei consigli (e sconsigli) per gli acquisti e che strizza l'occhio allo stile in tavola.