Quante volte, andando a fare la spesa infiliamo di getto alcuni prodotti nel carrello senza leggere del tutto l'etichetta...spesso no?! Eppure dobbiamo fare attenzione perchè se non guardiamo bene, ci portiamo a casa un sacco di addittivi.
Prendiamo per esempio le sottilette...
Se leggete bene gli ingredienti non compariranno mai percentuale e provenienza dei diversi tipi di formaggi, in genere di scarsa qualità, e inoltre ci troverete numerosi additivi tra i quali i 'sali di fusione', cioè citrati (di sodio E331, di potassio E332, di calcio E333) polifosfati E 452 i quali ostacolano l'assorbimento di calcio nelle ossa; in più ci possiamo trovare latte in polvere, proteine del siero, burro o grassi vegetali, parecchio sale, correttori di acidità, antiossidanti e in quei prodotti di bassissima qualità, vi può esserci anche il conservante E250, il nitrato di sodio. Un vero concentrato di porcherie! Occhio all'etichetta!
Ogni tanto nel carrello della spesa, mio marito ci ficca il surimi; a me non ha fatto mai impazzire, sapendo per vie traverse che polpa di granchio vera non è e comunque il gusto non mi piace affatto.
In effetti questo prodotto è un miscuglio di carni di pesce come scarti di merluzzo, sgombro e carpe asiatiche di qualità scadente e poco controllati, pressato e con aggiunta di sostanze come la fecola di patate che migliora la conservazione, l'albume d'uovo che conferisce tonalità chiare e un aspetto lucido, grassi vegetali, aromi artificiali e glutammato. Per conservare al meglio il surimi si usa il sale e lo zucchero, polifosfati mentre la tinta arancione viene fatta con coloranti artificiali. E sarebbe pesce!!!!
Altro prodotto da tenere d'occhio è la panna spray.
Se non facciamo attenzione prendiamo una confezione piena di sciroppo di glucosio, latte in polvere, aromi artificiali, addensanti, conservanti e mono e digliceridi degli acidi grassi.
Occhio anche a quelle spacciate per vegetali, o light, perchè contengono spesso zuccheri, grassi, e additivi, caseinato di sodio e siero del latte in polvere, cioè derivati dal latte vaccino.
Per nulla dietetiche insomma...e per niente vegetali!
Armiamoci di occhiali e lente d'ingrandimento, spesso le scritte sono talmente piccole che si riesce con difficoltà a leggerle e leggiamo bene cosa acquistiamo.
Commenti
Posta un commento