Un pò di tempo fa ho acquistato un barattolo di pesto di pistacchio, incuriosita perchè non sapevo ci fosse il 'pesto', io conoscevo la crema (dolce) da spalmare sul pane e da utilizzare per creare dolci un pò diversi dal solito.
Poi l'ho dimenticato...dentro la dispensa...
L'altro giorno mia figlia, come al solito di fretta, si è preparata una pasta al volo usando questo pesto e assaggiandola l'ho trovata davvero invitante e buona.
Se avete fretta, provate a farla anche voi.
Le dosi dovete farle voi ad occhio ma considerate un cucchiaio da tè di pesto a persona.
Fate sciogliere in una pentola (capace di accogliere poi la pasta) con un pò di olio di oliva (non extra vergine però) il pesto, a fiamma bassa.
A parte tagliate a metà dei pomodori datterini (o anche ciliegini se amate il sapore più acidulo), considerando un 100/130 gr per 2 persone, e versateli nella pentola con pesto; cuoceteli per un minuto, anche meno.
Cotta la pasta (potete provarla anche con gli gnocchi), versatela nella pentola dove c'è il pesto e i pomodorini e mescolate bene, aggiungete un pò di parmigiano e lasciate riposare un minuto prima di mettere in tavola.
Veloce ma soprattutto ottima!
Ciao! :))))
Elly
Ciao! ma sai che nemmeno io sapevo dell'esistenza di questo pesto? ho quello dolce come dici tu ma è crema (buonissima) ma questo pesto mai assaggiato!
RispondiEliminaCiao Emanuela! Guarda, è stato proprio una sorpresa, poi dipende anche un pò dai gusti, perchè ovviamente il pistacchio tende ad essere dolce e per chi ama i gusti un pò decisi potrebbe non soddisfarlo. Però consiglio sempre di provare...Se lo assaggi fammi poi sapere le tue impressioni. Un bacione da Elly
RispondiElimina