Lo spezzatino è un piatto che nella stagione invernale difficilmente manca nella nostra tavola, però con la zucca non l'ho mai fatto.
Ho approfittato di una ricetta della Parodi per mettere in tavola un secondo veramente ottimo che è piaciuto a tutti. Nonostante il tocco dolce della zucca, che a molti può risultare stucchevole, lo spezzatino risulta invece molto delicato e per i palati più aperti ai gusti decisi una bella pepata ci sta benissimo :)))
Ingredienti
600/700 gr di spalla di maiale tagliata a tocchetti piccoli
400/500 gr di zucca tagliata a pezzi cercando di mantenere la stessa grandezza
5 cucchiai di farina
1 spicchio di aglio
300 ml di brodo di carne
1 bicchierino di Marsala secco
salvia
rosmarino
noce moscata
burro
olio evo
sale e pepe
Per iniziare dobbiamo infarinare il maiale con la farina aromatizzata con la noce moscata e un pò di sale. Prendiamo poi una padella con un pò di burro e facciamo rosolare la carne sfumandola poi con il Marsala, poi aggiungere il brodo, il rosmarino (tritate gli aghi se non amate sentirli sotto i denti) e la salvia e facciamo cuocere coperto per circa mezz'ora.
Unite quindi la zucca, regolate di sale e continuate la cottura per altri 30 minuti a fuoco lento.
Al momento di servire potete aggiungere un pò di pepe macinato fresco.
Ho approfittato di una ricetta della Parodi per mettere in tavola un secondo veramente ottimo che è piaciuto a tutti. Nonostante il tocco dolce della zucca, che a molti può risultare stucchevole, lo spezzatino risulta invece molto delicato e per i palati più aperti ai gusti decisi una bella pepata ci sta benissimo :)))
Ingredienti
600/700 gr di spalla di maiale tagliata a tocchetti piccoli
400/500 gr di zucca tagliata a pezzi cercando di mantenere la stessa grandezza
5 cucchiai di farina
1 spicchio di aglio
300 ml di brodo di carne
1 bicchierino di Marsala secco
salvia
rosmarino
noce moscata
burro
olio evo
sale e pepe
Per iniziare dobbiamo infarinare il maiale con la farina aromatizzata con la noce moscata e un pò di sale. Prendiamo poi una padella con un pò di burro e facciamo rosolare la carne sfumandola poi con il Marsala, poi aggiungere il brodo, il rosmarino (tritate gli aghi se non amate sentirli sotto i denti) e la salvia e facciamo cuocere coperto per circa mezz'ora.
Unite quindi la zucca, regolate di sale e continuate la cottura per altri 30 minuti a fuoco lento.
Al momento di servire potete aggiungere un pò di pepe macinato fresco.
Commenti
Posta un commento