Gli spaghetti non sono un formato di pasta che mi appassiona molto ma questo tipo, lo spaghetto quadrato di La Molisana lo mangerei tutti i giorni!!! Garantito! E' così corposo, leggermente ruvido e trattiene così bene il sugo che è un piacere divino mangiarlo.
Oggi vi lascio una ricetta semplice con cui gustarlo, che si può fare in tutte le stagioni, ormai i peperoni li vediamo sulle bancarelle in qualsiasi periodo dell'anno, e, abbinati alla pancetta formano uno sposalizio di sapori perfetto.
Le dosi sono sempre per 4 persone:
350 gr di spaghetti quadrati
80 gr di pancetta a cubetti
1 peperone rosso e uno giallo
1 trito di basilico o prezzemolo
sale e pepe
Il procedimento è facilissimo; pulite i peperoni e tagliateli a lamelle sottili poi prendete una pentola e fate tostare i cubetti di pancetta finchè non diventano croccanti poi mettetele da parte in caldo. Nella stessa padella dove avete tostato la pancetta fate appassire i peperoni regolandoli di sale e pepe.
Cuocete gli spaghetti al dente, scolateli e fateli saltare per qualche secondo nella padella insieme ai peperoni, alla pancetta e spolverando con il trito di basilico o prezzemolo a piacere.
Se vi dovesse risultare un pò asciutta la pasta, potete tenere da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura o aggiungere un pò di olio evo.
Non mi resta che augurarvi un buon appetito!
Ciao ^_^
Oggi vi lascio una ricetta semplice con cui gustarlo, che si può fare in tutte le stagioni, ormai i peperoni li vediamo sulle bancarelle in qualsiasi periodo dell'anno, e, abbinati alla pancetta formano uno sposalizio di sapori perfetto.
Le dosi sono sempre per 4 persone:
350 gr di spaghetti quadrati
80 gr di pancetta a cubetti
1 peperone rosso e uno giallo
1 trito di basilico o prezzemolo
sale e pepe
Il procedimento è facilissimo; pulite i peperoni e tagliateli a lamelle sottili poi prendete una pentola e fate tostare i cubetti di pancetta finchè non diventano croccanti poi mettetele da parte in caldo. Nella stessa padella dove avete tostato la pancetta fate appassire i peperoni regolandoli di sale e pepe.
Cuocete gli spaghetti al dente, scolateli e fateli saltare per qualche secondo nella padella insieme ai peperoni, alla pancetta e spolverando con il trito di basilico o prezzemolo a piacere.
Se vi dovesse risultare un pò asciutta la pasta, potete tenere da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura o aggiungere un pò di olio evo.
Non mi resta che augurarvi un buon appetito!
Ciao ^_^
Commenti
Posta un commento