Intanto vi do le dosi per preparare l'impasto alla ricotta.
Ricotta romana 200 gr
olio di oliva 70 ml
latte 70 ml
farina 350 gr
farina per la lavorazione 20 gr
zucchero 150 gr
vanillina per dolci 1 bustina
lievito in polvere 1 bustina
un pizzico di sale
Versate la ricotta in una garza e chiudetela a fagottino appoggiandola su un colapasta e copritela con peso per eliminare il siero in eccesso; si eviterà che l'impasto risulti troppo morbido.
Setacciate poi la farina sul piano di lavoro e aggiungete il lievito in polvere e la vanillina; unitevi lo zucchero e mescolate bene aiutandovi con una forchetta.
Formate una cavità nel centro e versatevi il sale e l'olio; amalgamate dolcemente gli ingredienti facendo assorbire bene l'olio. Unitevi il latte solo quando l'olio è stato ben assorbito dal composto e lavorate la pasta con le mani sino a renderla ben omogenea.
A questo punto allargate la pasta sul piano di lavoro e incorporate la ricotta poco per volta.
Piegate e allungate il panetto con le mani sino a quando risulterà ben amalgamato.
A quel punto la pasta è pronta per essere utilizzata.
Queste dosi sono relative a 750 gr di pasta. Prima di utilizzarla ricordate di farla riposare per almeno mezz'oretta.
buonissimo questo impasto! poi a me la ricotta piace tanto sia nei dolci che nei salati :)
RispondiEliminaCiao Fragolina sono contenta che ti piaccia. Provala e fammi sapere come ti trovi :))))
RispondiElimina