Passa ai contenuti principali

Post

Aceto di zenzero

Post recenti

Biscottini al tè matcha

  Se volete stupire amici e ospiti un pò esigenti allora dovete fare assolutamente questi biscottini al tè matcha! Sono facilissimi da realizzare e potete accompagnarli con una  crema al latte, con un buon caffè o servirli con un tè aromatico con note di menta. Si conservano ottimamente in una scatola di latta per circa 7 giorni. Ingredienti 300 gr di farina 100 di farina di mandorle 100 gr di burro 200 gr di zucchero 2 uova 180 gr di burro 150 gr di gocce di cioccolato 1 bustina di lievito vanigliato una decina circa di foglie di menta fresca 1 cucchiaio di te matcha in polvere sale Come si prepara Frullate insieme la menta con un po' di zucchero finché non sarà ben amalgamata e di colore verde. A parte montate il burro con lo zucchero rimasto e un pizzico di sale; dovrà essere ben spumoso. Incorporate poi le uova una alla volta, la farina setacciata con il lievito e il te matcha e mescolate.  Aggiungete al composto la farina di mandorle e le ...

Pak Choi in salsa d'arancia

  Buonissimi, gustosi sono facili da gestire per accompagnare i secondi; il pak choi non mi delude mai. Questa volta abbinato all'arancia è veramente delizioso; provatelo assolutamente. Ingredienti 6 Pak choi 3 spicchi d’aglio 2 arance 1 cucchiaino di zenzero grattugiato (o in polvere) 2 cucchiai di salsa di soia a basso contenuto di sale 3 cucchiai di salsa al peperoncino dolce olio evo Come si prepara Dopo aver lavato il pak choi, tagliateli a metà nel senso della lunghezza, appoggiateli su un tegame largo in modo che siano uno vicino all’altro ma non sovrapposti e fateli cuocere per circa 2 minuti per lato finché non saranno leggermente morbidi ma ancora croccanti. Toglieteli e metteteli in un piatto. Tritate finemente l’aglio e mettetelo in una ciotola, aggiungete lo zenzero grattugiato ( o se non l’avete usate quello in polvere mettendone un cucchiaino in più), la salsa di soia, quella di peperoncino dolce, il succo di un’arancia e la polpa a vivo d...

Pollo glassato all'arancia

  Il pollo non finirà mai di stupirmi; provandolo in tante ricette, miscelato con aromi, spezie o abbinato ad alimenti che sembrerebbe possano stridere tra loro, si è invece sempre dimostrato all’altezza della situazione...buono da impazzire! Ingredienti petto di pollo sui 600/700 gr amido di mais 1 uovo olio di girasole erba cipollina fresca semi di sesamo 1 cucchiaio di zucchero 2 cucchiai di salsa di soia dolce sale 1 cucchiaio di aceto di vino bianco 1 spicchio di aglio 100 ml di succo di arancia la scorza di mezza arancia 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato Come si prepara Questa ricetta prevede inizialmente la marinatura del pollo, quindi provvediamo a pulirlo da eventuali filamenti di grasso, poi tagliamoli a bocconcini regolari (volendo, se siete brave col coltello potete fare dei cubotti piccoli piccoli, in questo modo il pollo cuoce più velocemente) e mettiamo il tutto in una ciotola capiente a marinare con la salsa di soia, lo zu...

French toast di Pandoro

  In questo periodo ho voluto prendermi una pausa perchè le festività natalizie sono diventate veramente faticose da gestire; tra lavoro e preparativi il mese di Dicembre è stato travolgente! Ora si riprendono dei ritmi più 'umani' ma si fanno anche i conti con la bilancia ahimé...Ebben si, anche se si cerca di non eccedere, purtroppo i vestiti ci presentano il conto di qualche stuzzichino o di qualche fetta di Panettone o Pandoro di troppo. Sicuramente avremo alleggerito i nostri pasti incentivando il consumo di verdure, di zuppe e passati ma avremo anche visto un Panettone o un Pandoro che stazionano nella nostra cucina in attesa di venir scartati; ma si avrà ancora voglia di mangiarli?! Nella mia famiglia, dopo capodanno non li vogliono proprio più vedere, ma dispiace lasciarli li a giacere e, magari dopo un pò, scoprire che sono scaduti e buttarli. Un modo però per riciclarli e riproporli in maniera più invitante e golosa c'è; di solito si può  realizzare un sostanzioso...

Natale in tavola

  Di anno in anno si anticipa sempre il momento in cui qualsiasi cosa che ci ricorda il Natale fa capolino da negozi, supermercati, banchi nei mercati e si accelera quel fatidico momento che ci fa ‘respirare’ sempre un po' prima l’atmosfera natalizia. Spesso lo si intravede anche dalla televisione, con spot e programmi (di solito di genere culinario) che propongono ricette molto spesso elaborate, per festeggiare le festività. A parte l’abbellimento delle nostre case, che rispecchia il gusto dei suoi occupanti o anche delle ‘mode’ del momento c’è una decorazione a cui una donna presta più attenzione ed è quella della tavola; il momento del cenone o pranzo di Natale è sempre organizzato con la massima attenzione nei dettagli e nei colori. E a questo proposito ho girato in lungo e in largo nel web per ricercare idee originali, eleganti e sofisticate, fresche e minimal per poter apparecchiare la tavola delle festività 2024. Prendete spunti, mescolate gli stili come più vi piace...

Vin brulé

  Questa è un’antica ricetta montanara per una bevanda che ha tradizione antichissima; ancora oggi, nelle fredde giornate invernali e, specialmente durante il periodo natalizio, nei paesini, o durante i mercatini natalizi nella mia regione si trova sempre uno stand che offre un saporitissimo vin brulé. E bere un bicchierino di questa delizia fa veramente Natale! Una pausa ristoratrice, un’autentica leccornia aromatica con un sapore che riporta veramente a tempi lontani… Ingredienti 1 litro di vino rosso 12 chiodi di garofano 1 stecca di cannella scorza di un limone 150 gr di zucchero Come si prepara Mettete il vino rosso in una pentola e fatelo scaldare facendo attenzione a non farlo bollire, poi aggiungete i chiodi di garofano, la scorza del limone e la cannella. Unite poco alla volta, mescolando, lo zucchero per farlo sciogliere bene. Una volta sciolto lo zucchero portate a bollore e tenetelo in temperatura per una decina di minuti; filtrate e ser...