Avete mai sentito parlare del 'sale di sedano?! Bè...io no! Ne sono venuta a conoscenza per caso, grazie alla mamma di una mia amica che ama fare tutto in casa: pelati, marmellate, salse, conserve, dadi... E mi ha incuriosito. Così le ho chiesto come faceva a farlo e, soprattutto, come lo usava questo sale di sedano. In pratica è un gran insaporitore e viene anche usato per fare i cocktail, come il Bloody Mary per esempio; l'unica pecca, se così si può dire è il procedimento, un pò lunghetto a dir la verità...però ne vale la pena perchè le pietanze che ho assaggiato era pazzesche con questo piccolo ingrediente. Vi dò il procedimento per prepararlo. Intanto vi dico anche che la dose vi permetterà di ottenere meno di 100 gr di sale di sedano, per cui iniziate con questa, se poi vi piace potrete aumentare le dosi esponenzialmente e farvene una buona scorta. Per avere questi famigerati 100 gr circa vi servono 1Kg e 1/2 di sedano, anche le foglie, e per avere un sale più...
"Sapore con stile" è un taccuino virtuale dove annoto le ricette che amo di più, quelle semplici, gustose, sia regionali che internazionali, con info e curiosità, dei consigli (e sconsigli) per gli acquisti e che strizza l'occhio allo stile in tavola.