La polpetta, amata da grandi e bambini (soprattutto da loro!) che siano rotonde, leggermente schiacciate o allungate riscuotono un grande successo sia nella versione di carne che vegetariana. E possono essere anche un piatto eclettico da portare sulla tavola quando ci sono ospiti. Concentriamoci anche sul lato estetico; le polpette devono essere il più possibile precise e simili tra loro nella forma. Se le fate con le mani, basta che vi bagnate frequentemente le dita per rotearle e non farle appiccicare; - se le volete fare con due cucchiai, tecnica che di solito si utilizza per gli gnudi fiorentini o le quenelle francesi, dovete bagnare due cucchiai e trasferire la porzione di impasto da un cucchiaio all’altro sino ad averla resa liscia su ogni lato; - se invece volete usare il porzionatore di gelato , riuscirete ad ottenere polpette perfettamente rotonde: abbiate cura di ungerlo leggermente tra una polpetta e l’altra. Farle con il porzionatore si addice quando volete fa...
"Sapore con stile" è un taccuino virtuale dove annoto le ricette che amo di più, quelle semplici, gustose, sia regionali che internazionali, con info e curiosità, dei consigli (e sconsigli) per gli acquisti e che strizza l'occhio allo stile in tavola.