Molto spesso si tende ad utilizzare il miele solo per le preparazioni dolci; inserito negli impasti per le torte, sulla frutta, sui pancake. Si tralascia quindi la possibilità di usare questo prodotto meraviglioso in altri piatti, salati o agrodolci. Ma per sapere quale miele è più indicato per realizzare ricette di pesce, carne o a base di formaggi seguite queste linee guida. Riuscirete così a sfruttare a fondo questo alimento dal gusto inconfondibile. MILLEFIORI: ha un gusto che dipende molto dal territorio e regione da cui si ricava; il suo gusto è deciso e se comprate quello raccolto in estate, giugno e luglio, si presta al meglio per la dolcificazione . Quello invece raccolto a fine estate si riconosce perchè più scuro ed è adatto per preparazioni come il torrone, il croccante e il pane ripieno. ACACIA: molto digeribile e poco zuccherino (è uno dei pochi mieli che non cristallizza) è un miele adatto per la maggior parte degli usi; se lo volete gustare al meglio accomp...
"Sapore con stile" è un taccuino virtuale dove annoto le ricette che amo di più, quelle semplici, gustose, sia regionali che internazionali, con info e curiosità, dei consigli (e sconsigli) per gli acquisti e che strizza l'occhio allo stile in tavola.